Visita letteraria attraverso il “Bestiario napoletano” con Medea Art
Domenica 31 marzo alla scoperta di una Napoli letteraria con l’Associazione Culturale Medea Art
Domenica 31 marzo appuntamento alle 10:30 in piazza Municipio con l’Associazione culturale Medea Art che propone una visita ‘letteraria’, ispirata al libro “Bestiario napoletano” di Antonella Cilento. Dalla Napoli di Miguel de Cervantes fino a quella dei nostri giorni, il percorso si snoda ‘tra ‘perete, zoccole, scarrafune, chiachielli, chiattilli e farinielli’.
“Siete stati sicuramente dei lettori di fiabe, per cui sapete benissimo che ogni luogo magico è abitato da bestie, sin dall’antichità, la bestia è spesso la trasformazione magica di identità sovrapposte e Napoli luogo magico per eccellenza, non può non avere un suo “bestiario” ecco perchè incontrerete: coccodrilli, fantasmi, benefattrici, sirene ma, soprattutto, zoccole, scarrafune, parete, chiachielli, chiattilli e farinielli“. Così scrive Antonella Cilento nel suo libro, un bestiario napoletano che ancora regna nella Napoli ‘bene’, che si è sovrapposto alle ‘umane identità’.
Al libro si ispira questo percorso culturale che vuole divertire i partecipanti, durante il quale si racconteranno le varie “figure” e i “personaggi” ancora oggi in voga, che popolano i luoghi di una città magica, reale, ma soprattutto verace.
Percorso ispirato al “Bestiario napoletano”
APPUNTAMENTO IN PIAZZA MUNICIPIO angolo Via San Giacomo
info 3404778572
Prenotazione obbligatoria

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.