17 Luglio 2025
Città Metropolitana Napoli

Terra dei fuochi, rafforzati i controlli contro roghi e sversamenti di rifiuti

Condividi

38 le pattuglie impegnate in un’operazione interforze tra Napoli e Caserta

Sono stati intensificati, nelle aree delle province di Napoli e Caserta che ricadono nella “Terra dei fuochi”, i servizi di controllo del territorio per prevenire e contrastare l’abbandono e i roghi di rifiuti. Il potenziamento delle attività di presidio del territorio è stato deciso dai prefetti dei due capoluoghi, anche in relazione ai maggiori rischi di combustione legati alle alte temperature.

In tale ambito è stata inoltre effettuata una nuova operazione interforze per il contrasto al fenomeno, che ha portato complessivamente alla denuncia 14 persone, al sequestro di 9 mezzi di trasporto e di 2 attività, oltre all’irrogazione di sanzioni amministrative per 24mila euro.

L’attività ha visto l’impiego di 38 pattuglie tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Esercito insieme a Polizia metropolitana e locale, che hanno operato anche con il supporto di droni per realizzare ricognizioni più efficaci delle aree sottoposte a controllo.

Su questo fronte è inoltre costante l’attività delle Forze dell’ordine e dei Vigili del fuoco per monitorare i siti di sversamento e segnalare tempestivamente principi di incendi, garantendo messa in sicurezza delle aree e operazioni veloci per lo spegnimento delle fiamme.


ILMONITO è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie !
 
ILMONITO crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a redazione@ilmonito.it - Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.

Redazione

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo. redazione@ilmonito.it