Somma Vesuviana: Stop alla spesa frazionata. Controlli severi sul territorio

Somma Vesuviana, 5 aprile 2020 –Ā Ā Stop alla spesa frazionata. Controlli severi sul territorio, guardia di finanza, polizia di Stato e carabinieri daranno il loro apporto nellāoperazione āstop alla spesa frazionataā. Nuove restrizioni a seguito della pandemia coronavirus a Somma Vesuviana, dove il sindaco Salvatore Di Sarno, ha stabilito da oggi multe a tutti coloro i quali si recheranno ogni giorno al supermercato per la spesa spezzata. āCāĆØ gente che esce anche due volte nella stessa giornata. Ho inviato lettera a Guardia di Finanza, Polizia, Carabinieri, Polizia Municipale. Ora scatteranno controlli sugli scontrini. Non si esce! La spesa? Al massimo una volta a settimanaā. Bloccare il virus Covid-19, ĆØ lāobiettivo da raggiungere stando a casa. Note a tutti le notizie della āprotezione civile Nazionale di ieri, in cui ĆØ stato ricordato che siamo ad un contenimento del virus, appunto perchĆ© si resta in casa, e non giĆ allāobiettivo finale.Ā CosƬ il sindaco cerca di limitare le uscite dei suoi cittadini: āIntendo precisare che per spesa frazionata si definisce lāacquisto di pochi alimenti (inferiori a 5) non compresi nei freschi di giornata.Ā Mi segnalano la presenza di cittadini che escono tutti i giorni per recarsi al supermercato. Ora basta, scattano le multe. Si esca al massimo una volta a settimana per la spesa. Ho scritto alle autoritĆ deputate al controllo sul nostro territorio, Guardia di Finanza di Casalnuovo, Commissariato di Polizia di San Giuseppe Vesuviano,Ā Stazione Carabinieri di Somma Vesuviana, Comando di Polizia Municipale, che non perdo occasione di encomiare e ringraziare per il lodevole lavoro svolto, nella quale ho espresso la mia preoccupazione per una prassi negativa direttamente riscontrata dal Centro Operativo Comunale e ampiamente rappresentata da numerosi esercizi commerciali di generi alimentari che si ĆØ andata affermando negli ultimi giorni, per cui molti cittadini, al fine di uscire in modo ingiustificato, provvedono alla loro spesa attraverso piccoli e distinti acquisti nell’arco della medesima giornata. Ora scattano le multe per violazione del divieto degli spostamentiā.
ILMONITO ĆØ orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie !  
ILMONITO crede nella trasparenza e nell'onestĆ . Pertanto, correggerĆ prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunitĆ di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] - Questo articolo ĆØ stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.