Solidarietà e Pace, bambini ucraini ospiti della Caritas diocesana nel borgo di Postiglione
Don Martino De Pasquale- “l’abbraccio della comunità e del vescovo De Luca a sostegno al popolo ucraino e contro ogni guerra”.
Postiglione (Sa). “L’abbraccio della comunità di Postiglione a sostegno del popolo ucraino e per chiedere la pace nel mondo”. Descrive così, il direttore della Caritas Diocesi di Teggiano Policastro e parroco di Postiglione, Don Martino De Pasquale, l’arrivo a Postiglione, nelle scorse ore, di 38 bambini di nazionalità ucraina ospiti della comunità alburnina per un viaggio all’insegna della solidarietà e della pace. L’evento solidale, che si aggiunge ad una serie di iniziative che da tre anni vedono la città di Postiglione e la Caritas della Diocesi di Teggiano Policastro ospitare le famiglie e i bambini in fuga dalla guerra in Ucraina, rientra nell’ambito del progetto promosso dalla Caritas Italiana “È più bello insieme” che vede tutto il Paese, da nord a sud dell’Italia, accogliere e abbracciare i piccoli bambini provenienti dall’Ucraina per far trascorrere loro in Italia, settimane di spensieratezza all’insegna della solidarietà e del gioco. Tutelare l’infanzia, la vita ma soprattutto un messaggio di pace e speranza, quello che arriva dal progetto promosso dalla Caritas Italiana. Un messaggio che la città di Postiglione, borgo delle Aree Interne degli Alburni, grazie all’azione messa in campo dal direttore della Caritas Diocesana di Teggiano-Policastro, Don Martino De Pasquale, porta avanti e amplifica in tutto il mondo, ospitando da anni, famiglie e minori provenienti dall’Ucraina ed in fuga dalla guerra. Ospitalità che sta caratterizzando il popolo alburnino anche in queste ore, dove i 38 bambini e gli 8 accompagnatori, stanno vivendo una full immersion tra le bellezze e il divertimento offerto dal piccolo borgo alburnino, oltre a gite, escursioni ad aree archeologiche e naturalistiche e tuffi al mare. Eventi questi, che vedranno la partecipazione del vescovo della Diocesi di Teggiano Policastro, Mons. Antonio De Luca che incontrerà i bambini ucraini e il direttore della Caritas, Don Martino De Pasquale presso il seminario vescovile di Teggiano dove i bambini insieme al parroco e al vescovo visiteranno le chiese e i musei della cittadina del Vallo Di Diano. Fede, ma anche solidarietà quella del popolo di Postiglione che ospiterà e darà conforto per alcune settimane ai bambini ucraini, regalando loro un pizzico di spensieratezza e divertimento grazie all’azione sinergica con le Istituzioni locali della Caritas, senza tralasciare l’abbraccio e la preghiera del vescovo De Luca che accompagnerà i bambini ucraini.
ILMONITO è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie !  
ILMONITO crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a redazione@ilmonito.it - Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.