Sinner-Bublik: orario, precedenti e dove vederla in tv
(Adnkronos) –
Jannik Sinner torna in campo ad Halle. Il tennista azzurro sfida oggi, giovedì 19 giugno, il kazako Aleksandr Bublik negli ottavi di finale dell'Atp 500 di scena in Germania. Sinner ha inaugurato la sua stagione sull'erba, che porterà a Wimbledon, battendo nei sedicesimi il tedesco Yannick Hanfmann in due set. Obiettivo di Jannik, che arriva al torneo da campione in carica, è prendere confidenza con la superficie per arrivare al top della forma allo Slam londinese e riscattare la delusione del Roland Garros 2025, dove è stato battuto in finale da Carlos Alcaraz. La sfida tra Sinner e Bublik è in programma oggi, giovedì 19 giugno, con ogni probabilità non prima delle ore 17 presumibilmente. Il match è il quarto in programma sul centrale, preceduto anche dal duello Sonego-Zverev. I due si sono affrontati in cinque precedenti, con l'azzurro che guida con un parziale di 4-1. L'ultimo match risale proprio allo scorso Roland Garros, quando Sinner si impose in tre set nei quarti di finale. Sinner-Bublik, come tutti i match dell'Atp 500 di Halle, sarà trasmessa in diretta tv e in esclusiva sui canali di Sky Sport e visibile anche in streaming sulle piattaforme Sky Go, NOW e TennisTv. —[email protected] (Web Info)
ILMONITO è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie !  
ILMONITO crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] - Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.