Sanità, Beneduce: “Con Piano regionale liste d’attesa stop ad alibi”
“Con la pubblicazione del decreto del Commissario ad acta n.52 sul Burc di ieri finalmente anche la Giunta campana ha adottato il Piano regionale per il Governo delle Liste d’Attesa (PRGLA 2019/2021)”. Lo dichiara Flora Beneduce, consigliere regionale e componente della Commissione Sanità della Campania.
“Si tratta – aggiunge – dell’atto con cui Palazzo Santa Lucia recepisce l’intesa nazionale del 21 febbraio scorso siglata in sede di Conferenza Stato-Regioni”.
“Ora le Aziende sanitarie della Campania – evidenzia – non hanno più alibi. In 60 giorni dovranno a loro volta adottare un Programma Attuativo Aziendale, garantendo il rispetto dei tempi per tutte le prestazioni ambulatoriali e in regime di ricovero erogate sul proprio territorio”.
“Purtroppo, dai dati in nostro possesso la Campania sembra essere all’anno zero”, prosegue Beneduce. “La mano destra non sa cosa fa la sinistra. Non esistono tempi standard per tutte le Asl e i territori regionali e mancano i dati aggregati per la consultazione tramite Cup di tutte le liste d’attesa”, rincara.
“Ci auguriamo che dopo il decreto commissariale di ieri qualcosa si muova e vi sia più impegno da parte della governance aziendale delle singole Asl sul fronte dei tempi di erogazione dei servizi, perché è da questo che si valuta non soltanto la capacità di raggiungere i LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) ma anche il grado di civiltà di una regione”, conclude Beneduce.
IlMonito.it è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie.
ILMONITO crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] - Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.