Samp-Salernitana, tifosi del Genoa comprano biglietti con nomi falsi: cos’è successo
(Adnkronos) – Per la Sampdoria, si avvicina il momento più delicato della stagione, con i playout di Serie B da giocare contro la Salernitana. La società blucerchiata dovrà fronteggiare però anche qualche problema fuori dal campo. Motivo? Ieri è partita la vendita dei biglietti per la partita di Marassi, con prezzi molto bassi come deciso dal presidente Manfredi. Per riempire lo stadio e spingere la squadra all'impresa. Tuttavia, i tifosi del Genoa hanno pensato di acquistare centinaia di tagliandi con nominativi discutibili, nel tentativo di ridurre la presenza dei sampdoriani al Ferraris. Da Franco Scoglio a Michele Misseri, passando per Diego Milito, Massimo Ferrero, Parte Lesa (il presidente Manfredi aveva definito così la Samp dopo il caso Brescia) e Alberto Stasi, i nomi scelti spaziano dallo sport alla cronaca. E soprattutto, non sono passati inosservati in casa blucerchiata. Il club ha deciso di annullare così gli acquisti, ma non solo. Comprare biglietti con nominativi falsi può portare alla denuncia e i trasgressori – una volta individuati – potrebbero essere puniti penalmente. Il club, accertate le false identità, rimetterà ora in circolo i biglietti, che potranno finire nelle mani di "veri" tifosi. Il derby di Genova, dopo gli sfottò delle ultime settimane, si gioca anche così. —[email protected] (Web Info)
ILMONITO è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie !  
ILMONITO crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] - Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.