Il fuoriclasse dell’hammond live martedì 5 febbraio
Salerno sarà l’unica tappa al sud Italia e la prima delle cinque esclusive date con il progetto “The revival”
Salerno, 2 febbraio 2019 La rivelazione della scena black e soul mondiale sceglie Salerno come unica data al sud e prima dei cinque esclusivi live del suo show in Italia. Martedì 5 febbraio Cory Henry si ferma al Modo Club di via Bandiera con il suo progetto “The Revival”. L’appuntamento con il leggendario groove dell’artista newyorchese, che gode del patrocinio del Comune di Salerno è una co-organizzazione Hub Music Project e Modo.
Cory Henry
Per quei pochi che ancora non lo conoscono Cory Henry è un organista e tastierista dall’immenso talento. Originario di Brooklyn, ha debuttato nel mondo della musica a soli sei anni, all’Apollo Theatre di Harlem. A 19 anni è entrato a far parte della touring band dell’icona del jazz Kenny Garrett. Noto ai più per la sua militanza negli Snarky Puppy, il super gruppo jazz-fusion salutato da Rolling Stone come “uno dei gruppi più versatili del pianeta in questo momento”, Henry è anche un musicista di razza. Tastierista eccellente, prima di dedicarsi ai progetti da solista con i quali ha scalato le classifiche Jazz di BillBoard, ha suonato con Bruce Springsteen, The Roots, Puff Diddy e Yolanda Adams. Vincitore di 3 Grammy Awards con gli Snarky Puppy, è un vero e proprio fuoriclasse del suo strumento, l’Hammond B-3, che suona da quando aveva solo 2 anni. Ogni sua esibizione è un’esplosione incredibile di funk, gospel e jazz.
Impegnato anche come producer, ha lavorato con artisti come Aretha Franklin, Kirk Franklin, Rob Glasper, Lalah Hathway, Bruce Springsteen, The Roots solo per citarne alcuni. “First Steps” (#1 iTunes Jazz Chart) e “The Revival” sono i suoi due album solisti rilasciati rispettivamente nel 2014 e 2016, e hanno portato Cory Henry ad essere uno degli artisti jazz più seguiti ed apprezzati del momento.
The Revival è uno spettacolo inedito con tastiera e batteria, che vede l’artista accompagnato dall’incredibile Taron Lockett, batterista dei Funk Apostles (ha collaborato con artisti del calibro di Erykah Badu, Prince, Snoop Dogg).
NFO UTILI INFO UTILI Il concerto avrà inizio alle 21. Il costo del biglietto è di 20 euro più diritto di prevendita. Ultimi tagliandi ancora disponibili presso Disclan Salerno (089 234832) epostoriservato.it(089 795421). Per maggiori informazioni: 348 5680083 –[email protected]. Modo 089 303130.
loading...
IlMonito.itè orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie.
ILMONITO crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] - Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.
I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.
I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.[email protected]