26 Aprile 2025
PoliticaPolitica Interna

Referendum, Landini: “Chiediamo 5 sì, il giorno dopo diritti per milioni di persone”

Condividi

(Adnkronos) – "Sono cinque i referendum e noi chiediamo di votare cinque sì".  Così il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, a Futura 2025, l’iniziativa lanciata da Cgil presso la Camera del Lavoro di Milano per promuovere la campagna per i referendum su lavoro e cittadinanza, previsti per i prossimi 8 e 9 giugno. "Il voto per una elezione ha come caratteristica quella di delegare qualcun altro a rappresentarlo", sostiene Landini. "Chi vota per i referendum non delega, decide direttamente", evidenzia. "In questi anni si è costruita l'idea che il voto non serve, visto che circa la metà dei cittadini non va a votare alle elezioni. Ma non è così: se vince il sì, il giorno dopo milioni di persone avranno dei diritti che oggi non hanno" Non si blocca il mercato del lavoro abrogando il Jobs Act? "Vi ricordate cosa ci avevano detto quando lo hanno approvato? Che c'erano frotte di multinazionali pronte a investire, che sarebbero aumentate le assunzioni: gli investimenti non sono aumentati, è aumentata invece la precarietà: risultato? Le persone, pur lavorando, rimangono povere". "Il fatto che tu pensi di poter decidere semplicemente perché hai vinto le elezioni senza più discutere con nessuno, questa non è un'idea di governo: questo è un'idea di comando che non c'entra con la democrazia".  "L'ultimo incontro che ho avuto con Giorgia Meloni risale al 9 novembre e ci hanno convocato 15 giorni dopo avere depositato la Legge di Bilancio in Parlamento e avevano già cominciato a discutere nella maggioranza che cosa avrebbero votato", sottolinea. C'è un'idea, sottolinea Landini, "l'hanno dichiarato più volte, secondo la quale uno dice io ho vinto le elezioni quindi ho diritto di fare quello che mi pare", evidenzia. "Bene – prosegue Landini – sta dicendo una cosa che è contro la logica della democrazia parlamentare, che è contro la logica di una democrazia dove non esistono soli partiti: i cittadini hanno diritto anche a organizzarsi nei sindacati: la democrazia è ricercare la mediazione", sottolinea. Dazi e accuse di 'insider trading' a Trump, lei ci crede? "Non ho gli strumenti per rispondere, ma sto ai fatti. Qualcuno è diventato più ricco e altri più poveri, sicuramente lui aveva una quantità di informazioni che io – come qualsiasi persona comune – non avevo". —[email protected] (Web Info)


ILMONITO è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie !
 
ILMONITO crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] - Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.

Redazione

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo. [email protected]