Macroregione Sud, si parte con le firme per il Referendum
Sansoni “Giornata storica”, Caldoro “Per un Sud unito e più forte”
E’una giornata storica per la Campania ed il Sud” così Alessandro Sansoni, presidente del Comitato referendario per la Macroregione autonoma del Sud, sull’avvio della raccolta firme sui quesiti referendari. Presso il Consiglio regionale della Campania i promotori, nel corso di una conferenza stampa, hanno illustrato i due quesiti. Il primo “Volete voi che la Regione Campania intraprenda tutte le iniziative istituzionali necessarie per ottenere dallo Stato l’attribuzione di ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia, con le relative risorse, ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 116, comma terzo, della Costituzione, in tutte le materie indicate dalla predetta disposizione?”, il secondo “”Volete voi che la Regione Campania stipuli con le altre Regioni dell’Italia meridionale continentale tutte le intese necessarie, ai sensi dell’articolo 117, ottavo comma, della Costituzione, per l’esercizio unitario, anche attraverso l’istituzione di organi comuni, delle funzioni di propria competenza?”.

Nel corso dell’incontro con i giornalisti presentato l’hashtag #iofirmoperilSud e gli slogan ‘Mai più suDditi’ e ‘L’Autonomia fa la forza’. In sala, fra gli altri, Gino Giammarino de ‘Il Brigante.it‘, Sabino Morano della Lega, Sergio Angrisano dei Movimenti federalisti di base ed ancora i consiglieri regionali, Pasquale Sommese, Armando Cesaro, Massimo Grimaldi e Carmine Mocerino.
“Chiediamo ai cittadini di esprimersi per un Sud più forte, unito e più grande. Non dobbiamo lasciare le cose come stanno, accettare lo status quo. Dobbiamo accettare la sfida dell’autonomia ed incoraggiare una capacità di lettura unitaria del Sud”. Lo ha detto Stefano Caldoro, capo della opposizione di centrodestra in Campania e responsabile del Dipartimento Autonomie di Forza Italia.
L’ex Presidente della Regione, fra gli animatori della iniziativa, ha firmato per i quesiti a margine dell’incontro.
“Chi ha paura dell’autonomia – ha rilanciato – rinuncia al futuro. Dobbiamo fissare dei paletti, e dobbiamo farlo sui diritti costituzionali garantiti per tutti, e sfidare il resto del Paese.
Caldoro ha ricordato la composizione civica del comitato “siamo aperti alle diverse sensibilità politiche, conteremo sul sostegno della sinistra riformista e lontana dalle istanze più conservatrici, conteremo sul sostegno del centrodestra” e sollecitato sulla posizione di Salvini ha detto “a Napoli, in conferenza stampa, ha espresso apprezzamento per l’iniziativa. Un fatto assolutamente positivo”.
IlMonito.it è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie.
ILMONITO crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] - Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.