KamAak sonorizza la body performance “Annusa Valentina Nappi”
L’azione artistica sarà accompagnata dai suoni ambient e dilatati di KAMAAK che eseguiranno, dal vivo, anche i brani tratti dall’ultimo Ep “Imperfect Disconnect” pubblicato per la Label_INRI_Classic.
Gli odori ci aiutano a riconoscere la realtà e a catalogare quello che è buono e quello che è pericoloso, annusare significa tornare indietro e ricordare quello che si è appreso da piccoli o cercare nuove definizioni per nuovi odori. Così il corpo dell’attrice hard, Valentina Nappi, preparato con delle essenze dallo chef Pasquale Trotta, si offrirà all’esperienza olfattiva del pubblico mettendo in atto, attraverso le molecole odorose, una corrispondenza alle conoscenze ataviche, ai ricordi e alla definizione stessa della realtà. La relazione instauratasi attraverso il corpo di Valentina Nappi tra il pubblico e le proprie sensazioni verrà riportata su fogli che contribuiranno alla documentazione/installazione della performance.
L’azione artistica si inserisce in un ciclo di eventi del CAM legati ai sensi in cui musica, azioni artistiche, video e mostre coinvolgono un pubblico sempre più eterogeneo. La volontà di aprire le porte di un luogo che non è solo mero contenitore di opere esorta il suo direttore Antonio Manfredi e lo staff del museo CAM a costruire un programma inclusivo e variegato volto anche ai non addetti al settore. Il CAM accoglie, infatti, con i suoi AperiART, un pubblico giovane che accompagna verso la visione di nuove mostre internazionali, music e art performance.
KamAak ha recente pubblicato i video singoli “Onne” e “Auànno” composizioni neo classiche ed elettroniche estratte dall’Ep “Imperfect Disconnect”; trilogia di brani dedicati agli elementi, tradizioni e culture millenarie dell’area vesuviana che celebrano la forza creativa/distruttiva del Creator Vesevo.
Contatti Social:
www.facebook.com/Kamaakmusic
https://www.instagram.com/kamaak_music
www.youtube.com/channel/UCmdKeMxvg-VR4XqvW87mZeQ

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.