Guida alla scelta dei migliori gadget turistici: dalle città d’arte alle località di mare scopri i souvenir più venduti
Quando si fa un viaggio e si visitano località nuove, sia che si tratti di lavoro o di piacere, è sempre bello portare a casa un simbolo dei posti visti per conservare il ricordo del viaggio o anche solo per fare un regalo speciale a parenti o amici.
In passato il souvenir più venduto erano sicuramente le cartoline, dalle quali si potevano ammirare stupende fotografie dei più bei luoghi d’interesse, ma con l’avvento della tecnologia, nonostante ci sia ancora qualche nostalgico, sono diventati altri i souvenir più gettonati in seguito ad un viaggio.
Per i rivenditori e gli imprenditori del settore turistico, scegliere i gadget all’ingrosso più adatti alla propria clientela può fare la differenza tra un prodotto che rimane sugli scaffali e uno che diventa un successo di vendita.
Ma quali sono i gadget turistici più venduti?
Andiamo insieme ad analizzare i prodotti più richiesti anche a seconda delle tipologie di città di destinazione.
Città d’arte? Scegli oggetti che raccontano storia e cultura
Le città d’arte, con il loro immenso patrimonio storico e culturale, offrono ispirazione per gadget unici che celebrano l’identità locale. Ecco i prodotti più popolari:
- calamite e cartoline personalizzate: tra i souvenir più venduti, le calamite raffiguranti monumenti iconici come il Colosseo, il Duomo di Firenze o la Torre di Pisa sono sempre un successo. Lo stesso vale per le cartoline illustrate, perfette per i turisti nostalgici che vogliono inviare un ricordo tangibile ai propri cari.
- miniature di monumenti: modelli in scala di famosi edifici storici, realizzati in materiali come resina o metallo, rappresentano un’ottima opzione per chi cerca qualcosa di elegante e decorativo. Un’alternativa potrebbe anche essere quella di proporre dei kit di modellini da costruire una volta tornati a casa!!
- t-shirt e borse con stampa: abbigliamento e accessori personalizzati con stampe che raffigurano opere d’arte celebri, citazioni famose o skyline cittadini attirano sia i turisti che gli appassionati di moda casual. Ricordati di differenziarti dalla massa, questi gadget sono più costosi e se si vede che c’è una maggior ricerca nella proposta sicuramente abbatterai la concorrenza!!
- segnalibri artistici: spesso decorati con riproduzioni di quadri famosi o motivi architettonici, i segnalibri sono un’idea economica ma raffinata per chi ama leggere
- prodotti artigianali locali: dalle ceramiche dipinte a mano agli oggetti in vetro di Murano, i gadget artigianali rappresentano un pezzo unico di tradizione locale che affascina i turisti più esigenti
- prodotti gastronomici locali: se la tua licenza lo permette puoi proporre all’interno della tua attività anche una selezione di prodotti gastronomici locali, magari selezionati direttamente in prima persona, in modo da ricordare il proprio soggiorno non solo attraverso gli occhi ma anche attraverso la pancia!!
Località di mare? Scegli i colori, il relax e l’atmosfera vacanziera
Le destinazioni marittime ispirano gadget che richiamano il mare, il sole e la spensieratezza. Ecco i best-seller nelle località balneari:
- oggetti decorativi a tema marittimo: fari in miniatura, navi in bottiglia e altri oggetti decorativi legati al mare sono perfetti per abbellire case o uffici con un tocco vacanziero. Attenzione però ad acquistare conchiglie come souvenir perché in molti posti, nonostante si trovino all’interno dei vari negozi, potrebbero essere fonte di guai
- asciugamani e teli mare personalizzati: con stampe che rappresentano l’identità locale, come il nome della località o immagini di spiagge famose, questi articoli sono pratici e apprezzati da tutti i turisti che li acquisteranno perché ne trovano una reale utilità anche una volta ritornati a casa
- cappelli e occhiali da sole: accessori utili durante le giornate in spiaggia, personalizzati con loghi o immagini locali, risultano tra i gadget più venduti! Anche qui premia proporre prodotti diversi dalla massa e personalizzare la propria proposta
- portachiavi a forma di animali marini o ancore: questi piccoli oggetti, economici e facili da trasportare, sono sempre richiesti per il loro valore simbolico e pratico
- bottiglie d’acqua e bicchieri riutilizzabili: con l’aumento della sensibilità ambientale, molti turisti optano per gadget eco-friendly, come bottiglie termiche o bicchieri in bamboo decorati con motivi che richiamano la città visitata
Consigli per i rivenditori: come scegliere i gadget all’ingrosso
Per chi gestisce un negozio di souvenir o una struttura turistica, la scelta di gadget all’ingrosso deve basarsi su alcuni criteri fondamentali:
- conoscere il target: i gadget devono essere scelti in base ai gusti e alle esigenze della propria clientela. Ad esempio, i giovani possono preferire accessori tecnologici, mentre le famiglie potrebbero optare per oggetti pratici o divertenti.
- valutare la qualità: anche se economici, i gadget devono essere di buona qualità per lasciare un’impressione positiva
- personalizzazione: offrire prodotti personalizzati con nomi, date o immagini specifiche può aumentare significativamente le vendite. Questo è uno degli aspetti fondamentali per differenziare la propria proposta, quindi, è possibile anche valutare collaborazioni con piccoli artisti o artigiani locali che possano permetterti di proporre qualcosa di diverso che sicuramente verrà apprezzato
- sostenibilità: integrare gadget eco-friendly nel catalogo può aiutarti ad attrarre un pubblico più consapevole e quindi ampliare il tuo target di riferimento
I gadget turistici all’ingrosso rappresentano quindi un’opportunità unica per rivenditori e operatori del settore turistico di soddisfare le esigenze dei visitatori, valorizzando al contempo l’identità locale. Scegliendo prodotti che rispecchiano la cultura e l’essenza della destinazione, e che al contempo seguono le ultime tendenze, è possibile massimizzare le vendite e lasciare nei turisti un ricordo indelebile della loro esperienza.
ILMONITO è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie !  
ILMONITO crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] - Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.