Da Crotone a Montesacro, la storia di Rino Gaetano nello Speciale Tg1 in onda domenica
(Adnkronos) – Da Crotone, sua terra di origine, a Narni, dove studiò in seminario, fino a Montesacro a Roma. E ancora, l'intervista all'esclusiva alla ex compagna e le testimonianze degli amici più cari: andrà in onda il 6 luglio – alle 23.40 su Rai 1 a 'Speciale Tg1' – 'E io ci sto', la vera storia di Rino Gaetano raccontata dal giornalista Leonardo Metalli. "Voglio restituire la sua incredibile capacità di scherzare con le parole: in realtà ogni parola nelle sue canzoni ha il suo peso. Era un 'tecnico della parola', con le parole riusciva a creare dei rebus veri e propri", sottolinea all'Adnkronos il giornalista Metalli che nel suo racconto ha intervistato in esclusiva l'ex compagna di Rino, gli amici più cari, ha visitato il seminario con i compagni dell'epoca. Nello speciale si raccontano Crotone, dove si vede la casa dove abitò, Narni la città dove ha studiato e fatto il seminario, Roma e in particolare Montesacro, zona alla quale era legato e dove sorge ora il Parco Arena Rino Gaetano. "Il servizio racconta la storia di Rino Gaetano e il territorio, farà vedere la nostra Crotone e i luoghi legati al cantautore", commenta all'Adnkronos Mario Sposato, artista crotonese, le cui opere compariranno nel racconto esclusivo di Metalli. "Rino Gaetano era uno che raccontava già negli anni '70 la vita e quello che succede oggi; suo padre era nato a Cutro, hanno vissuto a Crotone e poi si sono trasferiti a Roma – ricorda Sposato – Gaetano era un veggente del futuro, era un visionario". Nella sua terra di origine "è ricordato da tutti", continua Sposato soddisfatto del racconto che andrà in onda a 'Speciale Tg1': "E' una bella pubblicità anche per la nostra città", sottolinea. —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
ILMONITO è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie !  
ILMONITO crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a redazione@ilmonito.it - Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.