26 Aprile 2025
Magazine

Cio, ecco la prima presidente: Kirsty Conventry succederà a Bach

Condividi

(Adnkronos) –
Il Cio ha la sua prima presidente. Kirsty Conventry è la prima donna a essere eletta a capo del Comitato Olimpico Internazionale, , riunitosi a Costa Navarino in Grecia, e succederà a Thomas Bach, che lascerà la guida dell'organizzazione dopo 12 anni. Conventry, 41 anni ed ex nuotatrice dello Zimbabwe, da anni ha intrapreso una carriera politica ed entrerà in carica ufficialmente il prossimo 25 giugno con un mandato di otto anni. Nel passaggio di consegne Bach si dimetterà anche da membro del Cio e rimarrà in carica come Presidente onorario. Uno dei suoi primi compiti sarà quello di supervisionare gli ultimi preparativi per le Olimpiadi invernali di Milano Cortina, a meno di un anno dall'inizio dei Giochi. Ma chi è Kirsty Conventry?  Kirsty Conventry, 41 anni nativa di Harare, oltre a essere membro del Cio, è anche Ministro dello Sport, dell'Arte e della Ricreazione dello Zimbabwe, dove entrò in carica nel 2018. Dal 2017 fino allo scorso anno aveva ricoperto la carica di vicepresidente della International Surfing Federation, mentre era entrata nel Cio, eletta come membro della Commissione Atleti nel 2013 e nel 2021 ne era diventata membro individuale. Successivamente Conventry è diventata, nel 2018, presidente della Commissione Atleti, entrando così nel Consiglio Esecutivo del Cio. Ha rappresentato inoltre il Cio presso l'Agenzia mondiale antidoping ed è stata membro della WADA.  Da atleta ha rappresentato lo Zimbabwe in cinque Olimpiadi, debuttando a Sydney 2000 e chiudendo a Rio 2016. In totale ha conquistato sette medaglie, di cui due ori (uno nei 200 dorso ad Atene 2004 e l'altro a Pechino 2008), quattro argenti e un bronzo. In carriera ha vinto anche tre ori ai Campionati del mondo di vasca lunga e quattro in quelli di vasca corta. Ai Giochi Africani ha collezionato ben 14 ori e un trionfo è arrivato anche nei Giochi del Commonwealth. —[email protected] (Web Info)


ILMONITO è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie !
 
ILMONITO crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] - Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.

Redazione

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo. [email protected]