Bando Aidr per volontariato digitale: il DM 115/2024 scelta vincente per valorizzare competenze e cittadini attivi
Siniscalchi (Aidr): cresce l’interesse per l’avviso della Fondazione Aidr. Già numerose le candidature per diventare volontari digitali a pochi giorni dalla pubblicazione
Roma, 4 luglio – Sono trascorsi appena quattro giorni dalla pubblicazione dell’avviso per la selezione di volontari digitali da parte della Fondazione Aidr (www.aidr.it/bando-volontari-digitali/) e sono già numerose le richieste di adesione arrivate all’indirizzo email dedicato. A confermarlo è Arturo Siniscalchi, Direttore di ENAV e consigliere della Fondazione Aidr, che esprime grande soddisfazione per il riscontro immediato ricevuto.
“Il Decreto Ministeriale 115/2024 – ha dichiarato Arturo Siniscalchi – si sta dimostrando un’ottima scelta legislativa. Riconoscere la possibilità di acquisire competenze certificate attraverso esperienze di volontariato in enti del terzo settore è una forma concreta ed efficace di inclusione attiva. La risposta che stiamo registrando all’avviso pubblicato dalla Fondazione Aidr dimostra quanto sia forte, soprattutto tra i giovani, la voglia di mettersi a disposizione del Paese e di riconoscere nel digitale un ambito ormai imprescindibile per la propria crescita personale e professionale. Nella mia lunga esperienza da Direttore del Formez – organismo in house della Presidenza del Consiglio dei ministri – ho avuto il privilegio di guidare iniziative pubbliche che hanno coinvolto migliaia di persone, sostenendo il reclutamento, la formazione e l’innovazione nella PA. In quel contesto, ho incontrato tanti giovani desiderosi di affrontare nuove sfide e costruire il proprio futuro.”
Il successo iniziale dell’avviso per i volontari digitali della Fondazione Aidr conferma, dunque, il valore del binomio tra iniziativa del terzo settore e visione strategica maturata attraverso esperienze di governance e formazione nei vari ambiti del mondo delle professioni. Un connubio che sta dando i suoi frutti e che apre prospettive concrete per tanti cittadini pronti a contribuire alla rivoluzione digitale in atto nel nostro Paese.
ILMONITO è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie !  
ILMONITO crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a redazione@ilmonito.it - Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.