24 Aprile 2025
Territorio

Al via la bonifica di Calabricito, il sindaco d’Errico: funziona la filiera istituzionale Comune-Regione

Condividi

Al via la bonifica di Calabricito. Con la firma del contratto tra la ditta che si è aggiudicata la gara d’appalto europea ed il Comune di Acerra è ufficialmente iniziata l’attività di risanamento del luogo simbolo in materia ambientale che da anni aspettava il recupero. Un grande risultato per la città di Acerra che arriva per merito dell’incessante lavoro dell’amministrazione comunale in continuità con quelle precedenti e degli uffici dell’ente. Un lavoro che grazie alla filiera istituzionale instaurata con la Regione Campania ha saputo intercettare i fondi – oltre 2 milioni di euro – necessari all’esecuzione del piano di caratterizzazione previa rimozione dei rifiuti della discarica abusiva di Calabricito, in un’area che si estende per circa 25mila metri quadri.

Un intervento che fa parte dell’Accordo Operativo del 2009 tra il Ministero dell’Ambiente, il Comune di Acerra, la Regione Campania e l’allora Commissario per l’emergenza rifiuti (al quale è subentrata la Regione Campania alla cessazione dello stato di emergenza) in cui rientra l’intervento di bonifica compreso di tutte le attività connesse, compresa la messa in sicurezza, con i costi oggi a carico della Regione. Un complesso iter amministrativo seguito in ogni suo passaggio e portato a conclusione dagli uffici del Comune di Acerra. I tempi previsti dal cronoprogramma sono di circa un anno.

Abbiamo dimostrato che ci siamo portati avanti con responsabilità rispetto all’attività di risanamento ambientale – ha sottolineato il sindaco Tito d’Erricoe l’avvio della bonifica di Calabricito rappresenta un momento storico: ringrazio gli uffici dell’ente per come si sono adoperati affinchè si arrivasse a raggiungere un obiettivo fondamentale. Ciò avvalora l’importanza per Acerra di avere riferimenti affidabili a livello regionale che sanno dare con serietà risposte concrete alle esigenze del territorio. Con la firma del contratto, dunque, viene avviata la bonifica di Calabricito, ma noi guardiamo già al prossimo obiettivo: al Commissario Unico per la Realizzazione delle Bonifiche dei siti Contaminati presenti nelle aree delle province di Napoli e Caserta, infatti, chiediamo di sostenerci nell’opera di risanamento delle criticità ambientali di altre aree”.


ILMONITO è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie !
 
ILMONITO crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] - Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.

Redazione

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo. [email protected]