Nella rivisitazione di Ronga il burattino è un ragazzo fortunato
Penultimo appuntamento con il family show domenica 7 al Delle Arti
Il 5 maggio con “Hakuna Matata” termina la VII stagione di C’era una Volta
Salerno, 4 aprile 2019 Una rilettura della famosa storia collodiana con le musiche di Lorenzo Jovanotti. Penultimo appuntamento, domenica 7 aprile con C’era una Volta, settima edizione della rassegna di spettacoli ideata dalla Compagnia dell’Arte, e realizzata con il sostegno del Teatro delle Arti. In scena “Pinocchio ragazzo fortunato”.
Antonello Ronga
Rivivono le (dis)avventure di un impertinente “pezzo di legno” che nel suo percorso cercherà di diventare un vero e proprio ragazzo fortunato. Protagonisti in questo spettacolo sono la marionetta collodiana più famosa di tutti i tempi, ma al centro dell’avvincente racconto delle mille peripezie di Pinocchio non mancheranno gli incontri con tutti i personaggi che ruotano intorno a lui e che faranno vivere allo spettatore situazioni sempre nuove, avvincenti e divertenti. Sullo sfondo del rocambolesco turbinio dei bizzarri personaggi, una storia d’amore. tenace, travolgente, incondizionato: quello che lega Geppetto a Pinocchio, suo burattino, sua creazione ma soprattutto suo “figliuolo”; l’amore universale di un padre verso un figlio, che continua ad esistere nonostante le marachelle, le bugie, le separazioni.
Fondamentali i costumi di Paolo Vitale e la preziosa scenografia video di Marcello De Martino che ha coadiuvato la regia di Antonello Ronga, questa volta anche nelle vesti di attore insieme con Alfredo Cartone, Cristina Mazzaccaro, Giovanni D’Amato, Massimiliano Palumbo. Nell’incastro scenico non poteva mancare il dinamismo delle coreografie di Fortuna Capasso e Davide Raimondo eseguite dal Professional Ballet di Pina Testa e Fortuna Capasso.
LA STAGIONE Il 5 maggio, con “Hakuna Matata”, una storia tra le più complesse, cala il sipario sulla VII stagione di C’era una Volta.
INFO UTILI Tre le repliche per lo spettacolo: 11, 17 e 19.15. Il prezzo del singolo biglietto è di 10 euro per il bambino, 12 per l’adulto. Abbonamento 110 euro. Per informazioni e prenotazioni: 089 221807; 320 2659282; 329 2731774 –www.compagniadellarte.it.
IlMonito.itè orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie.
ILMONITO crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] - Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.
I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.
I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.[email protected]